Condizioni d’uso delle app e giochi LEGO®

Ultima modifica: 24 marzo 2025

Introduzione

Questa App o gioco sono forniti da LEGO System A/S, Aastvej 1, DK - 7190 Billund, n. CVR 47458714. Per semplicità, nelle presenti Condizioni d’uso faremo riferimento alla parola “App” e questo termine si applica a tutte le applicazioni mobili e ai giochi digitali (mobili, basati sul web o in un altro formato).

LEGO System A/S e le sue affiliate sono collettivamente indicate nei presenti Termini come “noi”, “ci” o “nostro”.

Utilizzando l’App o facendo clic su una casella che indica l’accettazione o il rispetto dei presenti Termini, l’utente dichiara di accettare i presenti Termini di utilizzo. SE NON SI È D’ACCORDO CON QUESTI TERMINI E CONDIZIONI, PREGHIAMO L’UTENTE DI NON UTILIZZARE L’APP.

L’App è destinata a utenti di tutte le età, tuttavia tutti gli utenti minorenni nella giurisdizione in cui risiedono (generalmente di età inferiore ai 18 anni) devono avere l’autorizzazione dei propri genitori o tutori per utilizzare la nostra App. Se l’utente è minorenne, deve far leggere e accettare le presenti Condizioni d’uso da parte di un genitore o tutore prima di iniziare a utilizzare l’App.

Trattamento dei dati personali

Per ulteriori informazioni su come trattiamo i dati personali degli utenti, è possibile accedere alla nostra Informativa sulla privacy.

Utilizzo dei contenuti dell’App

Tutte le informazioni, i materiali, il codice sorgente, i video, i testi, le fotografie, l’audio, la grafica, le funzioni e gli altri contenuti (“Contenuti”) presenti nell’App sono protetti dalla legge sul copyright e sono di proprietà di LEGO System A/S o utilizzati con l’autorizzazione di LEGO System A/S. Tutti i marchi di fabbrica, i marchi di servizio, i nomi commerciali e le immagini commerciali sono di nostra proprietà e/o di proprietà dei nostri licenzianti o licenziatari.

L’utente accetta di non copiare, distribuire o decodificare i Contenuti, o utilizzare i Contenuti in alcun modo se non come parti integranti o necessarie per l’utilizzo dei Contenuti o l’App.

Account

Alcuni servizi dell’App consentiranno o richiedono di creare un LEGO account per partecipare o per assicurarsi vantaggi aggiuntivi. Per ulteriori informazioni sul nostro LEGO account e sul programma fedeltà LEGO® Insiders, visitare la pagina home page di LEGO® Insiders.

Ci riserviamo il diritto di sospendere o interrompere la possibilità per l’utente di utilizzare una qualsiasi delle nostre App o una parte di esse in caso di mancato rispetto dei Termini e condizioni di un LEGO account, del nostro Codice di condotta del LEGO Group o di eventuali termini speciali relativi a un particolare servizio.

Contenuti generati dagli utenti

L’App può consentire all’utente di chattare, contribuire o partecipare a blog, bacheche, forum online e altre funzionalità e può fornire all’utente l’opportunità di creare, inviare, postare, visualizzare, pubblicare o trasmettere contenuti e materiali a noi o sull’App sotto forma di testo, video, audio, fotografie, grafica, commenti, suggerimenti o informazioni personali o altro materiale (collettivamente, “Contributi”). I contributi possono essere visualizzati da altri utenti dell’App e attraverso siti web di terze parti. Pertanto, tutti i Contributi trasmessi dall’utente sono trattati come non riservati e non proprietari.

Licenza di contributo

L’utente rimane il titolare del copyright individuale dei contenuti dopo aver inviato, postato o visualizzato i Contributi su o tramite la nostra App. Tuttavia, l’utente ci concede individualmente una licenza limitata, in modo che possiamo rendere i Contributi accessibili e utilizzabili sulla nostra App e sulle piattaforme acquisite e possedute dal LEGO Group senza alcuna limitazione per un periodo indefinito. La licenza concessa individualmente a noi e alle società all’interno di LEGO Group è una licenza non esclusiva, trasferibile, sub-licenziataria, esente da royalty, a livello mondiale per utilizzare e modificare il contenuto inviato, pubblicato o visualizzato su o attraverso i nostri Servizi, anche per l’uso su qualsiasi piattaforma o supporto. Siamo liberi di utilizzare qualsiasi idea, concetto, know-how o tecnica contenuta in qualsiasi comunicazione inviata all’App per qualsiasi scopo, incluso lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti utilizzando tali informazioni, la preparazione di opere derivate dai Contributi o l’incorporazione dei Contributi in altre opere. L’utente rinuncia a tutti i diritti morali sui suoi Contributi e garantisce che i diritti morali non sono stati altrimenti rivendicati nei propri Contributi.

Non rivendichiamo alcuna proprietà sui Contributi dell’utente. L’utente rimane proprietario di tutti i propri Contributi e di tutti i diritti di proprietà intellettuale o altri diritti di proprietà associati ai suoi Contributi. Non siamo responsabili per eventuali dichiarazioni o rappresentazioni nei Contributi forniti dall’utente in qualsiasi area dell’App. L’utente è l’unico responsabile dei suoi Contributi all’App e accetta espressamente di esonerarci da qualsiasi responsabilità e di astenersi da qualsiasi azione legale contro di noi in merito ai suoi Contributi. Non abbiamo alcun obbligo di monitorare i Contributi dell’utente.

Distributori di app/store di app

L’utente riconosce che le presenti Condizioni d’uso sono stipulate esclusivamente tra l’utente e noi, e non con i distributori/store di app, ad esempio Apple, Inc., Amazon, Google, Samsung, Microsoft, Sony, ecc. (“Distributori di app”). Noi, e non i Distributori delle App, siamo gli unici responsabili per l’App e per i servizi e i contenuti in essa disponibili.

L’utente accetta che i distributori di app non hanno alcun obbligo di fornire servizi di manutenzione e supporto in relazione all’App. Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, I Distributori di App non avranno alcun obbligo di garanzia nei confronti dell’App.

L’utente accetta che la nostra società, e non i Distributori dell’App, è responsabile per la risoluzione di eventuali reclami da parte dell’utente o di terzi in relazione all’App o al possesso e/o all’uso dell’App, tra cui, ma non solo: (i) reclami per danni del prodotto; (ii) qualsiasi reclamo riguardante la mancata conformità dell’App a qualsiasi requisito legale o normativo applicabile; e (iii) reclami derivanti dalle leggi sulla tutela del consumatore o legislazioni simili.

L’utente accetta che la nostra società, e non i Distributori di App, è responsabile per le indagini, la difesa, la risoluzione e la liberazione da reclami di terzi concernenti la violazione di proprietà intellettuale relativi all’App o al possesso e all’uso dell’App.

L’utente dichiara e garantisce che (i) l’utente non si trova in un Paese soggetto a un embargo del governo degli Stati Uniti o che è stato designato dal governo degli Stati Uniti come paese che “supporta il terrorismo”; e (ii) non è presente in alcun elenco di parti vietate o soggette a restrizioni del governo degli Stati Uniti.

L’utente accetta di rispettare tutti i termini di contratto di terze parti applicabili durante l'utilizzo dell’App (ad esempio, non deve violare i termini di contratto del servizio dati wireless durante l’utilizzo dell’App).

L’utente accetta che i Distributori di App e le loro filiali siano beneficiari terzi delle presenti Condizioni d’uso. All’accettazione dei Termini d’uso, i Distributori di App avranno il diritto (e sarà ritenuto che essi abbiano accettato il diritto) di far rispettare i Termini d’uso all’utente nelle vesti di terzo beneficiario degli stessi.

L’utente accetta che l’utilizzo dell’App è soggetto alle Regole di utilizzo previste nei Termini di servizio correnti dei Distributori di App per il download di app tramite il Distributore di App.

Violazione dei diritti di proprietà intellettuale

Per gli utenti degli Stati Uniti: se si ritiene che qualsiasi contenuto di questo Sito violi i diritti di proprietà intellettuale, in qualità di titolare dei diritti o suo agente è possibile segnalare il contenuto utilizzando le funzionalità di segnalazione all’interno dell’interfaccia utente del sito o presentare un reclamo sui diritti di proprietà intellettuale (“Reclamo”) ai sensi del diritto di proprietà intellettuale Modulo di reclamo.

Nota
Apprezziamo la collaborazione dell’utente nel fornire una traduzione in inglese della segnalazione al nostro agente per i diritti di proprietà intellettuale. Si prega di includere le informazioni seguenti, per iscritto.

  • Una firma (fisica o elettronica) del proprietario o di una persona autorizzata ad agire per conto del proprietario del contenuto o del materiale presumibilmente violato.
  • Link diretto/Uniform Resource Locator (URL) all’opera protetta sul Sito che si sostiene sia oggetto di violazione. I reclami relativi a più opere protette possono essere segnalati con un’unica notifica inviando un elenco rappresentativo di URL dal Sito.
  • Identificazione sufficiente dell’opera protetta da copyright o di altra proprietà intellettuale che è stata presumibilmente violata.
  • Informazioni di contatto quali indirizzo, numero di telefono e, se disponibile, posta elettronica per consentire al fornitore del servizio di contattare l’interessato.
  • Una dichiarazione (i) in cui l’utente afferma di ritenere in buona fede che il contenuto non sia autorizzato dal titolare dei diritti, dal suo agente o dalla legge e (ii) che le informazioni fornite nella notifica siano accurate e
    sotto pena di falsa testimonianza, che l’utente è il proprietario dell’interesse di copyright in questione o che è autorizzato ad agire per conto di tale proprietario.

Il contatto può essere effettuato anche tramite posta ordinaria o e-mail: LEGO System A/S, Avvisi di copyright, Aastvej 1, 7190 Billund, Danimarca. E-mail: [email protected].

Se l’utente non rispetta tutti i requisiti della presente Sezione, riconosce che il modulo di reclamo per i diritti di proprietà intellettuale potrebbe non essere valido e pertanto non potrebbe essere gestito (in tutto o in parte) da LEGO System A/S.

Se riceviamo un modulo di reclamo sui diritti di proprietà intellettuale che soddisfa tutti i requisiti, ci riserviamo il diritto di rifiutare, rendere privato o rimuovere il Contenuto. Ci riserviamo il diritto di attivarci contro l’utente qualora dichiari falsamente che un uso corretto del Contenuto costituisce una violazione.

Contro-Notifica
Se il contenuto è stato rimosso a seguito di un reclamo per un diritto di proprietà intellettuale come indicato sopra e si ritiene che non costituisca una violazione, o si ritiene di essere autorizzati dal titolare dei diritti, dall’agente del titolare dei diritti o dalla legge a trasmettere e utilizzare il contenuto, è possibile inviare una contro-notifica all’indirizzo [email protected] contenente le informazioni riportate di seguito:

  • La propria firma fisica o elettronica.
  • L’identificazione del contenuto che è stato rimosso o il cui accesso è stato disabilitato e la posizione in cui il contenuto appariva prima di essere rimosso o disabilitato.
  • Una dichiarazione in cui si afferma di ritenere in buona fede che il contenuto è stato rimosso o disabilitato a causa di un errore o di un’errata identificazione del contenuto.
  • Il nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo e-mail dell’utente e una dichiarazione che si accetterà la notifica del processo dalla persona che ha fornito la notifica della presunta violazione.

Se l’utente non rispetta tutti i requisiti della presente Sezione, riconosce che il modulo di contro-notifica per i diritti di proprietà intellettuale potrebbe non essere valido e pertanto non potrebbe essere gestito (in tutto o in parte) da LEGO System A/S.

Si prega di notare che il sistema LEGO A/S può inviare una copia della contro-notifica alla parte reclamante che l’utente accetta. Il titolare dei diritti ha quindi 14 giorni lavorativi per rispondere e, a meno che il titolare dei diritti non intraprenda un’azione per ottenere un’ordinanza del tribunale contro il fornitore di contenuti, membro o utente, il contenuto rimosso potrebbe essere accessibile a un pubblico più ampio sul Sito, in 10-14 giorni lavorativi o più dal ricevimento della contro-notifica, a nostra esclusiva discrezione.

Codice di condotta e uso appropriato

Il Codice di condotta di LEGO Group si applica a tutti i visitatori di qualsiasi piattaforma, sito Web o app di LEGO Group, inclusa questa App. Le violazioni del Codice di condotta su una piattaforma, un sito web o un’app possono comportare conseguenze su altre piattaforme, siti o app.

L’obiettivo del Codice di condotta è stabilire una cultura della comunicazione cortese, rispettosa e inclusiva tra tutti i partecipanti su tutte le piattaforme online, i siti Web e le app utilizzate dal LEGO Group. Tra gli altri tipi di contenuti vietati, il nostro Codice di condotta vieta molestie, bullismo e post con contenuti illegali come, ad esempio, materiale pro-terrorismo o reati che coinvolgono la salute o la sicurezza di qualsiasi persona. Fare clic qui per accedere al Codice di condotta e saperne di più sui tipi di comportamento consentiti su questa App e sui contenuti vietati.

In che modo il LEGO Group applica il suo Codice di condotta

Il LEGO Group applica il proprio Codice di condotta in vari modi.

Moderazione
Il LEGO Group modera i suoi siti e app. Questo processo prevede la classificazione, il filtraggio e la moderazione dei contenuti generati dagli utenti (“UGC”) inviati ai nostri siti dagli utenti, che possono includere registri di chat online, nomi utente, profili, immagini, video, audio o altri UGC. Quando un utente invia contenuti ai nostri siti o app, questi vengono elaborati attraverso un software che li sottopone alla moderazione.

Per i nostri siti, i dati inviati per la moderazione vengono elaborati in parte utilizzando un processo decisionale automatizzato basato sull’intelligenza artificiale per esaminare i contenuti inviati sia in forma di testo che di immagine, e questa elaborazione può coinvolgere dati che potrebbero contenere informazioni personali, nonché informazioni basate sulla cronologia degli invii dell’utente. Per maggiori dettagli sulle modalità di trattamento dei dati personali da parte di LEGO Group, è possibile consultare la nostra Informativa sulla Privacy. Il LEGO Group utilizza due serie di modelli di apprendimento automatico per moderare i contenuti: 1. Rilevamento della lingua addestrato dal nostro responsabile del trattamento dei dati di moderazione utilizzando dati pubblici; 2. Immagini classificate dallo strumento di analisi delle immagini del nostro elaboratore di dati di moderazione. Tuttavia, tale automazione è solo una fase del processo di moderazione e l’escalation innesca una seconda opinione che coinvolge l’intervento umano.

Segnalazioni degli utenti
Se si ritiene di aver notato attività che violano la lettera o lo spirito dei nostri Termini o del Codice di condotta, preghiamo l’utente di avvisare i nostri moderatori:

  • Facendo clic qui per segnalare un post: Servizio Clienti
  • Usando il pulsante “Segnala” su un post specifico

Per gli utenti australiani: È possibile presentare un reclamo sui contenuti sulla nostra App direttamente all’Australian eSafety Commissioner. I reclami all’Australian eSafety Commissioner devono essere in forma scritta e devono includere quanto segue:

  • il nome e i dati di contatto dell’utente;
  • indirizzo internet del contenuto ed eventuali altri dati necessari per accedervi;
  • descrizione del contenuto Internet; e
  • il motivo o i motivi per cui si ritiene che il contenuto sia discutibile. Un rapporto modulo può essere compilato e inviato tramite l’eSafety Commissioner sito web.

Procedure
Quando un contenuto o un utente viene segnalato come potenzialmente in violazione delle nostre Condizioni d’uso o del Codice di condotta, il nostro team di moderazione esaminerà il contenuto o l’attività in questione per valutare se si sia verificata una violazione.

Possiamo imporre le seguenti sanzioni in caso di violazione dei nostri Termini o del Codice di condotta:

  • Rimozione dei contenuti: I post con contenuti illegali, contenuti che si riferiscono a prodotti pericolosi o contenuti che il LEGO Group considera fuorvianti o fraudolenti verranno rimossi non appena vengono individuati. Verranno rimossi anche i contenuti che, a quanto ci risulta, violano i diritti di proprietà intellettuale o altri diritti di proprietà altrui. Altri contenuti possono essere rimossi per violazione del nostro Codice di condotta dopo averli esaminati caso per caso.
  • Modifica dei contenuti (ad esempio, per eliminare un’immagine o un testo specifico): Se solo una parte di un contributo è illegale o inappropriata o viola il nostro Codice di condotta, possiamo modificare tale contenuto per rimuovere il materiale offensivo.
  • **Sospensione temporanea dei privilegi di accesso: ** Gli account utente possono essere sospesi per ripetute violazioni del nostro Codice di condotta, ad esempio, per ripetuti episodi di molestie o bullismo. Possiamo inoltre sospendere gli account degli utenti che divulgano informazioni riservate o che pubblicano informazioni fuorvianti o fraudolente, nonché degli utenti che presentano ripetutamente reclami infondati su altri utenti o che abusano del nostro sistema di segnalazione.
  • Blocco permanente dei privilegi di accesso: Gli account degli utenti utilizzati per postare determinati contenuti illegali (come materiale pedopornografico) verranno chiusi e segnalati alle autorità competenti. Ci riserviamo inoltre il diritto di chiudere gli account degli utenti che violano ripetutamente o gravemente il nostro Codice di condotta, o che presentano costantemente ripetuti reclami infondati su altri utenti, abusano del nostro sistema di segnalazione o tentano di eludere le sanzioni per precedenti comportamenti scorretti.

Prima di imporre una qualsiasi delle sanzioni di cui sopra, prenderemo in considerazione i seguenti fattori, tra cui (ma non solo) :

  • Il numero di casi di contenuti manifestamente illegali o inappropriati o di segnalazioni o reclami manifestamente infondati presentati entro un determinato periodo di tempo;
  • La proporzione relativa di tali contenuti rispetto alla quantità
    totale di contenuti postati o avvisi inviati entro un determinato periodo di tempo;
  • La natura e la gravità dei contenuti inappropriati o illegali, comprese le conseguenze potenziali o effettive sugli altri utenti;
  • Laddove sia possibile identificarlo, l’intento dell’individuo o
    del denunciante.

Qualora dovessimo imporre una delle sanzioni di cui sopra, informeremo l’utente della sanzione e dei motivi che l’hanno determinata, includendo riferimenti specifici alle presenti Condizioni d’uso o al nostro Codice di condotta.

Diritti di ricorso – Contestare una decisione
Se l’utente ritiene che abbiamo commesso un errore in relazione a qualsiasi rimozione di contenuti, eliminazione, sospensione o chiusura dell’account dell’utente, l’utente ha fino a 6 mesi di tempo per contestare la nostra decisione.

  • Procedura interna di gestione dei reclami. Potremmo adottare alcune misure restrittive sui contenuti o l’account dell’utente se riteniamo che l’utente abbia violato la legge o le nostre norme, oppure potremmo decidere di non dare seguito a una segnalazione che l’utente ha inviato in merito a potenziali contenuti illegali o che violano le norme. Quando ciò accade e l’utente non è d’accordo con la nostra decisione, può contestare la nostra decisione di agire (o di non agire, a seconda dei casi), tramite il nostro sistema interno di gestione dei reclami entro 6 mesi dalla ricezione della notifica della nostra decisione. L’utente può presentare un reclamo tramite Servizio clienti. Specificare “Ricorso contro una decisione” nell’oggetto dell’email in modo che possiamo avviare tempestivamente il processo di revisione. Riesamineremo la nostra decisione e risponderemo il prima possibile.

  • Organismo di risoluzione extragiudiziale delle controversie: L’utente può deferire la questione a un organo extragiudiziale per la risoluzione delle controversie. Gli organismi extragiudiziali per la risoluzione delle controversie sono organismi indipendenti dotati dei mezzi e delle competenze per esaminare le questioni loro sottoposte. La legge sui servizi digitali prevede che ogni Stato membro certifichi organismi di risoluzione extragiudiziale per la gestione delle controversie ammissibili. La Commissione europea pubblica e aggiorna un elenco di organismi extragiudiziali per la risoluzione delle controversie certificati che può essere visualizzato qui. Collaboreremo con l’organo extragiudiziale ove richiesto dalla legge. Non siamo vincolati da alcuna decisione presa da questi organismi extragiudiziali per la risoluzione delle controversie. L’esatta procedura per la ricerca di una risoluzione extragiudiziale delle controversie può variare a seconda delle singole norme procedurali dell’organo extragiudiziale per la risoluzione delle controversie e dello Stato membro. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web dell’organo extragiudiziale per la risoluzione delle controversie a cui si desidera deferire la questione.

Per gli utenti dell’UE: Possibilità di rivolgersi a un tribunale. L’utente anche la possibilità di presentare il proprio reclamo in un tribunale. Se l’utente ha domande legali o desidera valutare le opzioni legali che potrebbe avere a disposizione, consigliamo di rivolgersi a un consulente legale.

Per gli utenti UE: In Danimarca, il coordinatore dei servizi digitali è il Digitaliseringsstyrelsen, che può esaminare i reclami relativi alla nostra conformità con i requisiti della Legge sui servizi digitali dell’UE, nonché certificare un organismo di risoluzione extragiudiziale delle controversie. Il coordinatore danese dei servizi digitali si trova all’indirizzo https://digst.dk

Per gli utenti australiani: Se non siamo in grado di risolvere il reclamo entro un tempo ragionevole, inoltreremo il reclamo al Commissario australiano per la sicurezza elettronica.

Per gli utenti dell’UE: Se i risultati del ricorso non sono soddisfacenti per l’utente, l’utente ha anche il diritto di rivolgersi a un organismo extragiudiziale per la risoluzione delle controversie per risolvere le controversie relative alla nostra decisione. In Danimarca, il coordinatore dei servizi digitali è il Digitaliseringsstyrelsen, che può esaminare i reclami relativi alla nostra conformità con i requisiti della Legge sui servizi digitali dell’UE, nonché certificare un organismo extragiudiziale per la risoluzione delle controversie. Il coordinatore danese dei servizi digitali si trova all’indirizzo https://digst.dk.

Per gli utenti australiani: Se non siamo in grado di risolvere il reclamo entro un tempo ragionevole, inoltreremo il reclamo al Commissario australiano per la sicurezza elettronica.

Rappresentazioni

Utilizzando l’App, l’utente dichiara e garantisce che: (1) tutte le informazioni di registrazione inviate dall’utente (se il caso) saranno vere, accurate, aggiornate e complete; (2) l’utente manterrà l'accuratezza di tali informazioni e aggiornerà tempestivamente tali informazioni di registrazione, se necessario; (3) di avere la capacità giuridica e di accettare di rispettare le presenti Condizioni d’uso; (4) di non essere minorenne nella giurisdizione in cui risiede o, se minorenne, di aver ricevuto l’autorizzazione di un genitore o di un tutore per utilizzare l’App; (5) non accederà all’App tramite mezzi automatizzati o non umani, tramite bot, script o altro; (6) non utilizzerà l’App per scopi illegali o non autorizzati; e (7) l’utilizzo dell’App da parte dell’utente non violerà alcuna legge o regolamento applicabile.

Garanzie e limitazione di responsabilità

LEGO System A/S si adopera ragionevolmente per includere informazioni accurate e aggiornate sull’App. LEGO System A/S, tuttavia, non offre alcuna garanzia o dichiarazione circa l’accuratezza delle informazioni. LEGO System A/S non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori e/o omissioni nei contenuti sull’App.

L’uso e l’esplorazione dei contenuti dell’App sono inoltre a rischio dell’utente. Né LEGO System A/S né alcuna altra parte coinvolta nella creazione, produzione e fornitura dell’App è responsabile per danni diretti, indiretti, incidentali, consequenziali o punitivi derivanti dall’accesso all’App o dall’uso dell’App. Senza limitazioni a quanto sopra detto, ogni contenuto sull’App è offerto “COSÌ COM’È”, SENZA ALCUNA GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, INCLUSE, MA NON LIMITATE A, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE OPPURE LA NON VIOLAZIONE DEI DIRITTI ALTRUI. Notare che alcune giurisdizioni possono non consentire l’esclusione di garanzie implicite e quindi alcune delle esclusioni di cui sopra possono non essere applicabili all’utente. Verificare la legislazione locale pertinente per eventuali restrizioni o limitazioni in relazione all’esclusione delle garanzie implicite. LEGO System A/S non si assume inoltre alcuna responsabilità e non sarà perseguibile per eventuali danni o virus che possono infettare lo smartphone o altra proprietà dell’utente per via dell’accesso all’App, il suo utilizzo, la sua esplorazione o lo scaricamento di materiali, dati, testi, video o audio dall’App.

Indennizzo

L’utente è responsabile per il mantenimento della riservatezza del proprio nome utente, password e account, così come di tutte le attività espletate nell’ambito del proprio account.

Nella misura consentita dalla legge applicabile, l’utente accetta di indennizzare, difendere e liberare la nostra società, i nostri licenzianti, licenziatari, distributori, agenti, rappresentanti e altri utenti autorizzati, e ciascuno dei rispettivi rivenditori, distributori, fornitori di servizi e fornitori delle entità suddette, e tutti i rispettivi funzionari, direttori, proprietari, dipendenti, agenti, rappresentanti e cessionari delle entità suddette (collettivamente, le “Parti indennizzate”) da e contro ogni e qualsiasi perdita, danno, responsabilità e costi (compresi i costi di liquidazione e le eventuali commissioni e spese legali o di altro tipo per indagare o difendere eventuali azioni o azioni minacciate) sostenute dalle parti indennizzate in relazione a qualsiasi reclamo derivante da qualsiasi violazione da parte di questi Termini d’uso o reclami derivanti dall’uso dell’App e/o l’account.

L’utente potrà collaborare con noi nella difesa di qualsiasi rivendicazione. Ci riserviamo il diritto, a nostre spese, di ricorrere a un legale indipendente e di assumere la difesa e il controllo esclusivi di qualsiasi circostanza altrimenti soggetta a indennizzo da parte dell’utente.

Gestione dell’App

Possiamo interrompere l’accesso all’App, modificare l’App o eliminare contenuti o funzioni in qualsiasi modo, in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo o senza motivo.

Ci riserviamo il diritto, ma non l’obbligo, di: (1) monitorare l’App per individuare eventuali violazioni delle presenti Condizioni d’uso o del Codice di condotta del LEGO Group; (2) intraprendere le azioni legali appropriate contro chiunque, a nostra esclusiva discrezione, violi la legge, le presenti Condizioni d’uso o il nostro Codice di condotta, inclusa, a titolo esemplificativo, la segnalazione di tale utente alle autorità preposte all’applicazione della legge; (3) a nostra esclusiva discrezione e senza limitazioni, rifiutare, limitare l’accesso, limitare la disponibilità o disabilitare (nella misura tecnica fattibile) qualsiasi contributo dell’utente o parte di esso; (4) a nostra esclusiva discrezione e senza limitazione, avviso o responsabilità, per rimuovere dall’App o disabilitare in altro modo tutti i file e i contenuti di dimensioni eccessive o che sono in qualche modo gravosi per i nostri sistemi; e (5) gestire altrimenti l’App in un modo progettato per proteggere i nostri diritti e proprietà e per facilitare il corretto funzionamento dell’App.

Contatti

Per gli utenti dell’UE: Abbiamo nominato una persona di contatto che è responsabile della supervisione delle domande relative alle presenti Condizioni d’uso o al nostro Codice di condotta. In caso di domande sulle presenti Condizioni o sul nostro Codice di condotta, si prega di contattarci. È anche possibile inviare una lettera al nostro referente all’indirizzo:

   LEGO System A/S
   Aastvej 1,
  7190 Billund
  Danimarca
  Att.: Referente DSA

Si prega di includere il proprio nome e il paese a cui si riferisce la richiesta.

Per gli utenti dell’UE: Il referente responsabile della comunicazione con il coordinatore danese dei servizi digitali, il Comitato europeo per i servizi digitali e la Commissione europea
è: Referente DSA presso [email protected].

Aggiornamenti

Il LEGO Group può di tanto in tanto modificare questi termini e condizioni aggiornando questa sezione del Sito. L’utente è vincolato a queste modifiche e deve quindi visitare periodicamente questa pagina per familiarizzare con gli attuali termini e condizioni ai quali è vincolato.

Giurisdizione e sede

Questi Termini d’uso sono governati e interpretati in conformità con le leggi della Danimarca, senza dar luogo ad alcun principio di conflitto di legge. L’utente accetta che qualsiasi azione legale o controversia derivante da o relativa ai presenti Termini d’uso o all’App sia depositata solo in Danimarca, e con la presente acconsente a sottostare alla giurisdizione personale di tali tribunali ai fini di risolvere ogni controversia.

Si noti che le leggi vigenti possono consentire di inoltrare un’azione legale anche in altre giurisdizioni. Non garantiamo che i Contenuti di qualsiasi App siano appropriati o disponibili per l’utilizzo in una sede particolare. Gli utenti che scelgono di accedere all’App lo fanno di propria iniziativa e sono responsabili per il rispetto di tutte le leggi applicabili, incluse le leggi locali applicabili.

Play Well!

LEGO and the LEGO logo are trademarks of the LEGO Group. ©2025 The LEGO Group.