Giocattoli e set LEGO® Spazio
Cattura la meraviglia
Negli ultimi 30 anni, nulla ci ha portato più in profondità nello spazio - o ha plasmato il nostro modo di vedere l'universo - del telescopio spaziale Hubble. Lanciato nel 1990 dallo Space Shuttle Discovery, prende il nome da Edwin Hubble, un astronomo americano che ha scoperto l'esistenza di innumerevoli galassie oltre la nostra Via Lattea. Ad oggi, il telescopio spaziale Hubble ha compiuto più di 1,4 milioni di osservazioni, regalando al mondo viste mozzafiato delle stelle, dei pianeti e delle galassie più distanti.L'Hubble orbita intorno alla Terra a circa 27.000 km/h ad un'altitudine che attualmente è di 547 km.
Le foto dell'Hubble sono in bianco e nero, con l'aggiunta di filtri a colori per rivelare dettagli sorprendenti.
Immagini recenti mostrano oltre 5.000 galassie, molte delle quali distanti 13,2 miliardi di anni luce.
Divertimento stellare
Reach for the stars
Espandi il loro universo con i set LEGO® City dedicati allo spazio
Incontra Kathy Sullivan
La prima donna americana a completare una passeggiata nello spazio nel 1984, l'ex astronauta della NASA Kathy Sullivan ha partecipato alla missione per la messa in orbita del telescopio spaziale Hubble nel 1990. Oggi Kathy Sullivan si impegna per abbattere le barriere qui sulla terra e incoraggia i bambini, soprattutto le ragazze, a prendere in considerazione una carriera nei settori della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria e della matematica.Reach for the stars